Criminalità organizzata in Abruzzo: un fenomeno complesso da contrastare
Pur non avendo radici mafiose autoctone, l’Abruzzo non è immune dall’influenza della criminalità organizzata.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Pur non avendo radici mafiose autoctone, l’Abruzzo non è immune dall’influenza della criminalità organizzata.
L’Abruzzo sta affrontando una crisi economica silenziosa ma devastante: il crescente rischio di usura per le imprese. Rischio usura per le imprese in Abruzzo: una crisi che richiede interventi immediati.…
Allevatori e agricoltori contro usura e anatocismo. Un incontro a metà tra filosofia ed economia. Tra gesta pagane e credo religioso.
Secondo un’inchiesta della Direzione nazionale antimafia, che l'anno scorso sequestrò una cifra simile, la somma sarebbe servita a finanziare gruppi islamici radicali tramite un cittadino libico, Salem Bashir Mazan Rajah.
È una famiglia con grossi interessi patrimoniali che vanno dalle palestre ai centri estetici passando per i ristoranti.
Sarà pure che la Banca centrale europea ha fatto pesanti enormi iniezioni di liquidità nel circuito bancario, ma gli effetti non si vedono e non tengono a bada i tassi d’interesse…
Un’altra storia, una delle tante squallide e orrende di cui le banche sono totalmente responsabili. Ciro Gianforte è uno di quelli che in gergo viene definito un ‘usurato di Stato’…
La stretta sui conti correnti aumenta e le banche continuano ad infierire sui risparmiatori. Se vai in rosso scattano i tassi usurari. Oltre alle minacce.
L’ex procuratore di Pescara, Nicola Trifuoggi, non ha dubbi: le banche hanno una grossa responsabilità verso il tessuto produttivo italiano. Sono quelle, che finanziate dalla Bce per ridare ossigeno alle…
Tre persone sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Pescara nell’ambito di un’indagine sull’usura ai danni di artigiani e commercianti di Pescara e Chieti. Diverse persone sono state denunciate.