Giustizia a Chieti: intrecci familiari, affari privati e silenzi pubblici
Giudici-imprenditori, parentele in tribunale e silenzi istituzionali: l'inchiesta che scuote il Palazzo di Giustizia di Chieti.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Giudici-imprenditori, parentele in tribunale e silenzi istituzionali: l'inchiesta che scuote il Palazzo di Giustizia di Chieti.
Scontro tra politica e magistratura: il caso Lo Voi svela il caos della giustizia e le manovre del governo. Una crisi che mina la democrazia italiana.
Il rapporto tra mafia e politica è una delle dinamiche più insidiose che continuano a influenzare il sistema democratico italiano. Mafia e politica: un matrimonio di convenienza. Questo connubio non…
La prima nomina del “governo del merito” ha visto Claudio Anastasio alla guida della società statale 3-I. Le Nomine politiche
Sono ottanta le missioni che appaiono come “immotivate”. Un bel po’ se si considera che, in totale, i viaggi effettuati dal ministro sono stati 133 in sedici mesi da ministro.…
L’ex governatore d’Abruzzo è tornato a tuonare contro i “nemici” storici: tv, giornali e cliniche.
Gli eletti se ne inventano delle belle ogni giorno pur di portare a casa vittorie personali per poi farle passare come scelte di ‘responsabilità nazionale’.
Le intenzioni di voto in Abruzzo per le europee porterebbero il Movimento di Grillo al 35.8%. Bene anche le formazioni minori com Fratelli d’Italia e Tsipras.
Il Dipartimento Investigativo Antimafia racconta una verità scomoda per l’Abruzzo e per certa politica. Nei primi due anni che fecero seguito al terremoto che il 6 aprile 2009 colpì L’Aquila c’è…
La neo nominata senatrice, la donna del giro che conta e, soprattutto, la dottoressa che ha tuonato contro il metodo Stamina e i suoi sostenitori, continua a prendere cantonate con…