La legge contro le mafie: un’arma spuntata?
Nonostante i progressi nella legislazione antimafia, molte norme si rivelano inefficaci nel contrastare il crimine organizzato.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Nonostante i progressi nella legislazione antimafia, molte norme si rivelano inefficaci nel contrastare il crimine organizzato.
Le mafie italiane non sono più quelle di una volta. Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita, pur mantenendo le loro radici criminali, si sono evolute adattandosi alle trasformazioni…
Esiste una credenza diffusa secondo la quale le mafie eviterebbero di colpire donne e bambini.
L’Italia, come abbiamo più volte raccontato, sconta una questione culturale che, da decenni, imbarazza le anime vive del Paese. In questi giorni c’è una nuova guerra in atto tra poteri…
I dati sono inequivocabili: le regioni del Nord sono al primo posto per quantità di operazioni sospette delle mafie, con il 46,3%. A seguire il Sud con una percentuale del…