Retribuzioni in Italia: un’analisi approfondita del 2022
Nel panorama lavorativo italiano, il 2022 ha segnato una retribuzione media lorda pari a 37.302 euro nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, secondo i dati ISTAT.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Nel panorama lavorativo italiano, il 2022 ha segnato una retribuzione media lorda pari a 37.302 euro nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, secondo i dati ISTAT.
Nell’elenco delle persone sotto controllo dalla centrale di spionaggio clandestina appaiono nomi di peso: dall'ex premier Renzi al presidente del Senato Ignazio La Russa, passando per Letizia Moratti, ex sindaca…
Nel contesto della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, l'Italia subisce una svalutazione significativa
Raddoppiano le operazioni bancarie per le armi che entrano, che escono e che transitano. Roma si conferma uno snodo mondiale.
La vicenda legata al vaccino Sputnik, e che abbiamo raccontato nei giorni scorsi, si arricchisce di particolari. Interviene l’ambasciatore della Federazione russa, Sergey Razov, che spiega che non si vuole…
Le notizie per l’Italia non sono buone. Specie per il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini. La prima è che l’influenza della Russia di Vladimir Putin nel nostro Paese è iniziata…
In Europa il clima è migliorato che porterà a una crescita economica nel prossimo trimestre.
L’Italia, si sa, è il Paese dei misteri. Quelli grossi. È la nazione della P2, della P3, delle stragi e chi più ne ha più ne metta. Ma è anche…
Non si capisce se è tutto merito del governo Renzi o se i ‘meriti’ vanno equamente distribuiti tra le passate legislature.
I giudici italiani gli avevano contestato un reato “non sufficientemente chiaro”. Dopo avergli distrutto la vita, ora chi paga? Antonio Del Furbo