Lavorare e restare poveri: il lato oscuro dell’occupazione in Italia che il governo Meloni non racconta
In Italia si lavora e si resta poveri: aumentano i salari bassi, la disuguaglianza e il rischio povertà, dice l’Istat.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
In Italia si lavora e si resta poveri: aumentano i salari bassi, la disuguaglianza e il rischio povertà, dice l’Istat.
Nel panorama lavorativo italiano, il 2022 ha segnato una retribuzione media lorda pari a 37.302 euro nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, secondo i dati ISTAT.
Gli indicatori di povertà assoluta in Italia raggiungono nel 2023 livelli mai visti negli ultimi dieci anni. Aumentano i lavoratori poveri
Il primo mese dell’anno ha visto una nuova fiammata dei prezzi. Una situazione che non si registrava dall’aprile del 1996 con le lire. Secondo le stime preliminari dell’Istat, il mese…
Il reddito percepito dalle famiglie italiane per l’anno 2012 è stato di 29.426 euro, ovvero 2.452 euro al mese. Non per tutti è stato così.
Disoccupati quasi raddoppiati in Italia: da 1,506 milioni del 2007 a 2,744 milioni nel 2012.
L’emittente televisiva diffonde dati allarmanti sull’interesse dei giovani alla politica. L’Europa si allerta ma la classe politica italiana non è interessata al problema