Il procuratore Capo D’Avino: meno protagonismo dei magistrati, più rispetto per la giustizia
Il procuratore Capo D'Avino: quando i pm parlano troppo, la giustizia rischia di perdere credibilità. Il silenzio è potere.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Il procuratore Capo D'Avino: quando i pm parlano troppo, la giustizia rischia di perdere credibilità. Il silenzio è potere.
Un’organizzazione composta da professionisti del crimine informatico ha accumulato una mole di informazioni riservate
In Italia, l'autorità giudiziaria spesso abusa delle intercettazioni telefoniche senza giustificati motivi, e non esistono mezzi legali interni per contrastare tali abusi.
L’inchiesta ‘Krimisa’ che ha portato agli arresti 34 persone, ha evidenziato come la ‘Ndrangheta faceva affari al nord. Tutto è partito da una denuncia di un imprenditore onesto, che ha denunciato…
Altro giorno, altre carte. La telenovela sul caso “toghe sporche” continua senza interruzione. Lo stillicidio di informazioni, al momento, non conosce tregua. Oggi, dall’informativa del Gico della guardia di finanza,…
I bene informati parlano di “compromesso tra giudici e politici” sulla questione delle intercettazioni. Possibile che su un tema così importante debbano metterci mano i giudici?
È il massimo esperto di intercettazioni in Italia e da poco è stato reintegrato nella polizia di stato. Oggi torna a spiegare cosa, secondo lui, c’è dietro il caso Crocetta.
L’inchiesta ha messo in luce i tentacoli che alcuni degli uomini della Mafia Capitale hanno usato per sventrare dall’interno il Comune capitolino. Messe le mani anche sulla Commissione Controllo…
Le manovre dell’ex vicecapo di gabinetto di Veltroni per far arrivare in città migliaia di profughi.
Ha denunciato, con un esposto, abusi edilizi e da allora non ha avuto più vita facile. È stata minacciata sia da uomini delle istituzioni sia dal clan Spada, molto potente ad…