Nel nome del cognome: assunzioni a Sasi
Inchiesta sulla SASI: presunti intrecci politici, nomine sospette e gestione poco trasparente dell'acqua.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Inchiesta sulla SASI: presunti intrecci politici, nomine sospette e gestione poco trasparente dell'acqua.
Crisi idrica senza fine in provincia di Chieti: disagi quotidiani, acqua torbida e chiusure non comunicate. Scopri le problematiche della gestione Sasi e l'impatto sui cittadini.
Nel prossimo approfondimento, faremo luce su una realtà sconcertante: un depuratore di ACA, l'Azienda Consortile Acquedottistica che dovrebbe garantire la qualità dell'acqua in 64 Comuni dell’Abruzzo, è abbandonato a se…
Nella seconda puntata del nostro reportage, abbiamo approfondito le responsabilità di questo disastro che sta mettendo in ginocchio la popolazione abruzzese.
Negli ultimi anni, l'Abruzzo si è trovato a fronteggiare una crisi idrica senza precedenti, con conseguenze drammatiche per migliaia di famiglie e per l'economia locale.
Negli ultimi mesi, migliaia di cittadini nei territori gestiti dalla SASI vivono una quotidianità stravolta: rubinetti a secco per giorni, acqua disponibile solo per poche ore, mentre le temperature aumentano…
Ah, l’estate in Abruzzo, tempo di mare, sole, e… crisi idrica! Sì, perché a quanto pare la Regione si è svegliata all’improvviso, accorgendosi che l’acqua scarseggia giusto quando il caldo…
L'articolo descrive la crisi idrica in Abruzzo, gestita dalla Sasi S.p.A., responsabile degli acquedotti, depurazione e reti fognarie per 92 comuni. A causa della scarsità d'acqua dovuta alla mancanza di…
Il Pd guardiese accusa di sperpero di denaro pubblico l’attuale maggioranza comunale ma, inaspettatamente, la coalizione di Sandro Salvi risponde al fuoco e denuncia la passata amministrazione di spese esorbitanti…