Abruzzo, mancano lavoratori specializzati: il 59,6% delle assunzioni è a rischio
In Abruzzo il 59,6% delle assunzioni nell’artigianato è difficile. Mancano lavoratori specializzati. Ecco perché.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
In Abruzzo il 59,6% delle assunzioni nell’artigianato è difficile. Mancano lavoratori specializzati. Ecco perché.
Negli anni ’90, l’Italia si trovava ad affrontare una delle crisi economiche più drammatiche della sua storia recente.
Le “potenze di fuoco” annunciate nel corso dell’ultimo anno dal governo Conte e dal governo Draghi sono state tante. Poi, però, alla narrativa della propaganda politica – a cui i…
Nell’indifferenza generale, e mentre la politica è alienata nei suoi discorsi e nel suo mondo, in Italia si continua a morire di Stato. di Antonio Del Furbo
La giornatina di ieri a Pescara si è conclusa con un entusiasmo diffuso dell’amministrazione comunale nonché dei vigili urbani. Forse perché in città c’erano solo loro.
L’Italia ha recepito una direttiva dell’Unione Europea che, in caso di crisi bancarie, obbliga il titolare del conto corrente a pagare.
La Ue minaccia la revoca degli accordi economici con la Russia e avverte:”Se non ci sarà nelle prossime ore una rapida de-escalation, decideremo misure concrete quali sospensione degli accordi economici…
Succede sempre così. In questo periodo di crisi in tanti si sciacquano le bocche con parole tipo ‘tagli’, ‘riduzione spesa pubblica’, ‘tetto degli stipendi’ ma ce ne fosse uno, tra…
Firmato l’accordo in Provincia a Chieti nel completo silenzio mediatico.
La crisi ancora una volta porta a gesti estremi uomini e donne per le precarie condizioni in cui sono costretti a vivere.