Camorra social: lusso ostentato e minorenni addestrati per il crimine
TikTok e Instagram sono diventati strumenti chiave della camorra per attirare i giovani, mostrando lusso sfrenato come simbolo di successo e potere.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
TikTok e Instagram sono diventati strumenti chiave della camorra per attirare i giovani, mostrando lusso sfrenato come simbolo di successo e potere.
La relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia sui clan della camorra di Napoli e provincia evidenzia una forte frammentazione nella zona Vesuviana e nei comuni della fascia Costiera. La provincia…
I carabinieri hanno eseguito un decreto emesso dal Tribunale di Napoli nei confronti di beni illeciti, per un totale di 4 milioni di euro, accumulati da Alberto Bova. L’uomo, 44enne,…
A Castel Volturno (Caserta), evidentemente, la camorra è ancora forte. Più forte dello Stato.
Poca attenzione è stata riservata alla morte dell’attivista anticamorra. Chissà perché. Antonio Del Furbo
Il Dipartimento Investigativo Antimafia racconta una verità scomoda per l’Abruzzo e per certa politica. Nei primi due anni che fecero seguito al terremoto che il 6 aprile 2009 colpì L’Aquila c’è…
Dall’alba di questa mattina, i carabinieri stanno eseguendo, nella provincia di Chieti e in altre località italiane, un’ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 31 indagati per associazione di…
L’organizzazione malavitosa sceglie un’azienda di San Salvo per entrare in Abruzzo
L’Abruzzo da isola felice a territorio mafioso