Spread the love

È arrivato questa mattina il segretario della Lega Nord Matteo Salvini in Abruzzo. La prima tappa è stata la visita di due aziende della zona industriale di Avezzano, la Euroconic e la Fiam.

“A me non piace partecipare, piace vincere, ma ho bisogno del vostro aiuto” ha detto il leader del Carroccio. Da qui inizia una bella avventura, meno tasse, meno immigrazione, più lavoro e più diritti per i cittadini italiani”, ha aggiunto tra gli applausi dei simpatizzanti. A seguire Salvini in Abruzzo anche Alfredo Castiglione, ex assessore allo sviluppo della giunta Chiodi (Fi) che ha preso parte, a Montecitorio, alla presentazione ufficiale del movimento del leader della Lega.

 

IL TEMA DEL LAVORO

“Il lavoro è l’emergenza nazionale da nord a sud, come l’immigrazione: sono le battaglie che ‘Noi con Salvini’ vuole portare avanti in Abruzzo, ma da domenica in Sicilia, poi la settimana prossima in Calabria e Puglia” ha detto il segretario federale della Lega Nord a margine della visita alla fabbrica Euroconic di Avezzano, azienda metalmeccanica che produce calettatori per attrito esportati in 82 nazioni. “L’Italia deve lavorare tutta, da nord e sud e poi discute di autonomia, federalismo, di come organizzarsi in Regioni, Comuni, Province, ma senza lavoro non c’è discussione” ha chiarito ancora Salvini. “Per questo ho deciso di partire da un’azienda che funziona come la Euroconic di Avezzano, si puo’ fare, non è detto che la crisi debba durare in eterno, però bisogna ridiscutere di trattati europei, di moneta unica, di tasse”

 

“L’EUROPA E’ UN CIMITERO”

“L’Europa è un cimitero e la moneta di questa Europa ne è il becchino” ha detto Salvini commentando lo stop alla liquidità per le banche greche arrivato dalla Bce dopo la visita di Tsipras a Bruxelles. “A me non piacciono né i cimiteri né i becchini”. “L’Italia non è la Grecia, abbiamo un artigianato e un sistema di imprese che la Grecia non ha, ma mi rifiuto di morire nel nome di qualche trattato idiota e di una moneta idiota: se questo è il futuro che ci prospetta la Bce e le istituzioni europee – ha commentato Savini – io penso sia meglio abbandonare la nave”.

 

TSIPRAS E GRECIA

Positivo il commento del leader della Lega all’accordo di governo tra Tsipras e la destra anti europea:“è un “esperimento intelligente, che va aldila’ delle vecchie sigle ed etichette destra sinistra, che sono convinto non esserci piu’ neanche in Italia”. E ha aggiunto:”Non credo più alla destra e alla sinistra: credo alla distinzione tra produttori e mantenuti, tra chi crede al territorio e chi invece si è arreso all’Europa: Tsipras da questo punto di vista ha dato un bellissimo esempio. Noi sui progetti lavoriamo con tutti, dalla Fiom alla Cisl, alla Coldiretti, sui temi come la Flat Tax, la legge Fornero. Io parlo con tutti, proprio con tutti”. Salvini ha poi visitato lo stabilimento della Fiam, leader nella produzione di batterie per auto e batterie industriali, parlando e stringendo mani a dirigenti e maestranze.

 {youtube}http://www.youtube.com/watch?v=6qZ7Rw0xxco&feature=youtu.be{/youtube}

FIDUCIA NEI 10 MILIONI DI ITALIANI CHE NON HANNO VOTATO

“L’obiettivo – ha ribadito all’incontro pubblico di Montesilvano Salvini davanti a circa mille persone – è andare a governare con un voto in più di quello di Renzi tirando dentro gente nuova da nord a sud“. Un’operazione politica, quella del leader della Lega, che nasce dalla frantumazione del centrodestra:“la mia fiducia è riposta in quei 10 milioni di italiani che non si sono presentati a votare perché hanno perso fiducia nella politica e, sopratutto, non si sentono appartenere a nessuno schieramento”.  

{youtube}http://www.youtube.com/watch?v=cxSr8lsnqMk&feature=youtu.be{/youtube} 

PATTO DEL NAZARENO

Dura critica al Patto del Nazareno:“avrei applaudito all’accordo se fosse servito ad aiutare i pensionati, il lavoratori, la sicurezza, le partite Iva e a fare un serio programma sulla sicurezza e sull’immigrazione. Ma ciò non è stato”.

 

ZdO

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalaci la tua notizia