Marco Milano, alias Mandi Mandi è stato per diversi anni il volto del programma Mai dire gol con Teo Teocoli e la Gialappa’s Band. Oggi, però, non se la passa molto bene.
“Non ho più nulla – dice – ma non voglio dipendere dagli altri, vorrei tornare a lavorare”. Milano oggi ha 57 anni e la sua carriera tv era iniziata nel 1985.
Le sue ultime apparizioni sono state a Colorado nel 2014: “Poca roba, solo sei puntate – ricorda – non avevo la testa per rendere al meglio. Colpa di una vicenda legata a Equitalia e Agenzia delle Entrate, nel 2008, con una serie di cartelle esattoriali molto pesanti“. “Per quattro anni i miei commercialisti avevano sbagliato tutte le dichiarazioni, mi sono trovato di fronte a debiti con lo Stato a cui non potevo far fronte. Mi hanno portato via la casa, mi hanno distrutto”.
Dopo essere stato lasciato dalla compagna è arrivato il lutto di suo padre:”Mi sono chiuso in casa in Maremma per 15 giorni senza mangiare, volevo morire, poi è arrivato un angelo custode che mi ha salvato – racconta – Ero lì in casa, qualcuno mi ha chiamato e poco dopo è arrivata un’ambulanza che mi ha salvato la vita“.
Dopo aver lasciato la casa Toscana Marco si ritrova in difficoltà:”Sono senza fissa dimora, giro dove ci sono amici che mi possono ospitare. Ma non voglio vivere sulle spalle degli altri, non chiedo altro di tornare a lavorare. Se ci fosse il lavoro tornerei a vivere, con il lavoro ti senti realizzato“. “Il lavoro di un comico è difficile, devi avere serenità mentale per far ridere: io ero schiacciato da cartelle e ricorsi”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.