Il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità femminile di Chieti, ha presentato tre nuove iniziative in programma per il 2014: il V premio all’Imprenditoria femminile, un bando di concorso per ridefinire un gioiello abruzzese e infine un corso di formazione per ‘Comunicare Social’.
http://www.youtube.com/watch?v=gITftKMsxAo
Il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità femminile di Chieti, ha presentato tre nuove iniziative in programma per il 2014: il V premio all’Imprenditoria femminile, un bando di concorso per ridefinire un gioiello abruzzese e infine un corso di formazione per ‘Comunicare Social’.
PREMIO DONNA IMPRESA
La quinta edizione del premio è riservato a 5 cooperative che si siano distinte per la prevalenza di soci lavoratori donne; che si sia sviluppata nelle aree interne della provincia; che abbia svolto un’attività a vocazione maschile; che abbia adottato strumenti finanziari per accompagnare le donne a riequilibrare tempi di lavoro e di vita; la partecipazione ad un contratto di rete, consorzio o associazioni.
RIDEFINIZIONE DE “LA PRESENTOSA”
Il concoerso vuole valiorizzare uno dei gioielli dei classici abruzzesi “La Presentosa” per avviare un processo creativo che ridefinisca il gioiello con una nuova estetica rendendolo contemporaneo. Il bando è rivolto a studenti di Istituti d’Arte e Licei Artistici della provincia di Chieti.
CORSO DI FORMAZIONE “DONNE E TALENTO & PROFESSIONALITA’: COMUNICARE SOCIAL”
L’iniziativa prevede delle pratiche per imparare a gestire e ottimizzare Facebook, Twitter, Linkedin, Google+.
Il corso, attraverso lo studio dei social network e l’analisi di case hi story di successo, proprrà un percorso per comprendere le reali oppportunità della comunicazione su internet e sviluppare il proprio business attraverso una corretta Social Media Strategy.
Il networking digitale permette ad una donna di mantenere realzioni con modalità che calzano perfettamente con l’approccio amichevole e collaborativop che le è più naturlae.
Per l’antropologo Robin Dunbar, un individuo può mantenere nella propria vita reale rapporti sociali durature con 150 persone in media. Nella realtà digitale per gli uomini diventano 35 e per le donne 500.
Sono 6 gli incontri previsti per un totale di 24 ore. Le date sono: il 5, 12, 19, 26 maggio e il 3, 9 giugno.
Per ogni chiarimento e informazione: 0871/354318-358, promozione@ch.camcom.it, www.ch.camcom.it.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.