Roma, “una piazza per l’Europa”: quando il consenso si paga a suon di fondi pubblici
270mila euro di fondi pubblici per la manifestazione “Una piazza per l’Europa” a Roma: chi paga e chi ci guadagna davvero?
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
270mila euro di fondi pubblici per la manifestazione “Una piazza per l’Europa” a Roma: chi paga e chi ci guadagna davvero?
200 milioni spesi, nessun treno. La Sangritana chiusa, trasformata in pista ciclabile. Dove sono finiti i soldi?
La CEDU condanna l’Ucraina per la strage di Odessa: 48 morti e nessuna giustizia. La verità nascosta riemerge ora.
Introduzione: il fenomeno Plinko esploso sui social Negli ultimi mesi, i social sono invasi da video che mostrano giovani, adulti e presunti influencer intenti a giocare a Plinko, il famoso…
SASI annuncia stop alle chiusure idriche, ma restano dubbi su trasparenza e gestione. Le nostre domande attendono risposte.
Errore sulla diga Trinità: svuotata senza motivo, ora si tenta di riempirla. Coldiretti denuncia, Schifani annuncia investimenti.
Criptovalute tra speculazione e truffe: il caso SWAG svela il lato oscuro del mercato.
Ex poliziotto e clan Graziano coinvolti in usura e traffico di migranti: 28 arresti, 47 indagati e sequestri per 1,4 milioni.
L'UE punta alla neutralità climatica con CCS e rinnovabili. A Ravenna nasce il primo impianto italiano per catturare la CO2.
Microsoft lancia Majorana 1, il chip quantistico basato su quantum topologici. Scommessa rivoluzionaria o solo hype?