Il genio, il politico emergente Flavio Briatore in un’intervistona a “La Stampa” ha rilasciato delle dichiarazioni da leccarsi le basette. A seguito dei controlli effettuati dalla Guardia di Finanza e dagli ispettori dell’Agenzia delle Entrate in Costa Smeralda, il bel Flavio ha detto:«Facciano tutti i controlli che vogliono, tanto qui non c’è più nessuno da mettere sotto tiro. Oramai sono già tutti fuggiti». C’è da chiedersi come mai lui stia ancora lì però.
Il genio, il politico emergente Flavio Briatore in un’intervistona a “La Stampa” ha rilasciato delle dichiarazioni da leccarsi le basette. A seguito dei controlli effettuati dalla Guardia di Finanza e dagli ispettori dell’Agenzia delle Entrate in Costa Smeralda, il bel Flavio ha detto:«Facciano tutti i controlli che vogliono, tanto qui non c’è più nessuno da mettere sotto tiro. Oramai sono già tutti fuggiti». C’è da chiedersi come mai lui stia ancora lì però.
Insomma mister Billionaire è distrutto perché, afferma, «A colpi di imposte sulle barche o tasse sul lusso, oltre a tanti altri blitzdi questo tipo, i nostri ospiti storici sono quasi tutti andati via. Hanno scelto altre destinazioni, ovviamente all’estero. A Porto Cervo e dintorni oramai non c’è più nessuno. Questa è un’altra stagione da dimenticare, l’ottava: dal 2005 va sempre peggio e la Sardegna ha perso almeno il sessanta per cento dei turisti». L’uomo che ha conseguito il diploma da geometra alla scuola privata e che ha dichiarato che non investirà più soldi in Italia è proprio infuriato insomma. «I grandi yacht e i più ricchi fanno le vacanze altrove. Lo prevedevo già parecchio tempo fa ed è successo esattamente così: i turisti sono stati quasi costretti a fuggire. In Sardegna, poi, c’è sempre il solito problema: i trasporti mal organizzati e troppo cari. Non è un problema di controlli fiscali». È proprio una brutta situazione. L’intervista finisce e mister Billionaire conclude:«Questo lo abbiamo persino rinnovato completamente. Il servizio è addirittura migliorato. E per tutto agosto sono in programma grandi serate».
Alla faccia dei controlli fiscali. Vuoi vedere che questo genio ha montato una polemica per farsi pubblicità? Ma no dai. Poi metti che gli scattano i controlli per vedere se ha fatto fattura a “La Stampa”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.